I dottori Mario Russo e Viviana Valtucci sono dietisti e psicologi clinici, specializzati nel trattamento educativo e riabilitativo dei disturbi alimentari. Nella loro pratica clinica accompagnano le persone che soffrono di disordini e disturbi alimentari nel proprio percorso riabilitativo, attraverso il training di familiarizzazione con il cibo e i pasti assistiti. Da anni si occupano anche di formazione e di supervisioni per aiutare colleghi e colleghe a migliorare sia il proprio bagaglio di strumenti clinici sia per aiutarli a sviluppare delle capacità umane indispensabili per ogni professionista che si occupa di persone con un disturbo alimentare. Attraverso l’associazione ADEPO, di cui sono Presidente e Vicepresidente, sono impegnati in progetti di sensibilizzazione e prevenzione in presenza e sui social, attraverso il progetto @oltreladieta.
La riabilitazione nutrizionale dei disturbi alimentari è un insieme di pratiche cliniche volte ad aiutare il paziente a sviluppare delle abilità per migliorare il suo comportamento alimentare e il suo rapporto con il cibo, il peso corporeo e il corpo. Le linee guida del Ministero della Salute indicano l’approccio nutrizionale non prescrittivo e quindi educativo e riabilitativo come quello più utile per intervenire in ambito clinico sulle alterazioni del comportamento alimentare delle persone con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Inoltre, è altresì importante comprendere quali sono le pratiche cliniche che da un lato possono favorire i meccanismi di mantenimento di un disturbo alimentare e dall’altro quelle che posso favorire lo sviluppo di abilità da parte della persona per migliorare il suo rapporto con il cibo, il peso corporeo ed il corpo come ad esempio i pasti terapeutici assistiti e il Training di Familiarizzazione con il Cibo (TFC).
Compila questo form per parlare direttamente con il nostro team
e per qualsiasi info tu abbia bisogno.
Siamo a disposizione.