Cristina Framarin e Yuri Melis

Educatrice e psicomotricista; psicologo clinico

Biografia

Yuri Melis è psicologo clinico e la sua formazione accademica inizia con la laurea in filosofia che gli ha permesso di interiorizzare quel saperci fare delle teorizzazioni delle idee e del pensiero umano, dell’essere della psiche e l’abitare un corpo e non da meno quel che poi si esprime attraverso l’agire umano, nelle azioni e nel linguaggio. Successivamente ha sviluppato l’intima necessità della conoscenza medico-scientifica, la quale lo ha portato alla laurea magistrale in neuroscienze e successivamente quella in psicologia clinica. Infine, sta proseguendo la sua formazione in psicoanalisi presso l’Istituto Freudiano di Milano.

La sua esperienza clinico professionale si è consolidata all’interno di Villa Miralago, la comunità per la cura dei disturbi del comportamento alimentare più grande d’Italia. Qui assieme ai professionisti più esperti del settore, ha appreso realmente il significato del lavoro clinico multidisciplinare e soprattutto quello del percorso terapeutico-riabilitativo. Precisamente all’interno della struttura ero il Referente della Ricerca Clinica, difatti, ha pubblicato diversi articoli su riviste nazionali e internazionali. Ulteriormente, il lavoro che ha caratterizzato la sua esperienza clinica è stato quello come psicologo clinico con i soggetti in grave stato di acuzia psico-patologica con diverse comorbidità psichiatriche e internistiche. Attualmente è il responsabile clinico per la Fondazione Life on mind che si occupa della prevenzione, cura e ricerca per i disturbi del comportamento alimentare.

Cristina Framarin è educatrice e psicomotricista, si è laureata nel 2008 come educatrice professionale mossa dall’interesse verso l’ambito psichiatrico, nel 2010 si è diplomata come psicomotricista a metodo integrato e in seguito ha approfondito la pratica psicomotoria a metodo relazionale, concentrando le sue ricerche principalmente sul mondo dell’adolescenza e dell’età adulta. Dal 2009 al 2023 ha lavorato a Villa Miralago, centro per la cura dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, come educatrice del nucleo adulti in un primo momento per poi passare al nucleo adolescenti. Vista la conoscenza, l’esperienza trasversale e la competenza clinica, dal 2018 ha assunto il ruolo di coordinatrice dell’area educativa, riabilitativa e assistenziale della comunità.

All’interno della struttura ha sempre mantenuto la conduzione di attività educative e di percorsi riabilitativi psicomotori, rivolti sia a gruppi che a singoli. Nel 2009 la sua scelta di utilizzare un approccio terapeutico psicomotorio nella cura dei disturbi alimentari è stata un’idea pionieristica apportando una nuova modalità di cura attraverso il corpo e il gioco.

Ha collaborato e collabora tutt’ora come docente con diverse scuole di psicomotricità e master di specializzazione oltre a partecipare come speaker presso diversi convegni sul territorio nazionale.

Lezione a cura di Cristina Framarin e Yuri Melis

FEBBRAIO

7

9:30 - 11:30

Lezione 4 - Il corpo che ho, il corpo che percepisco

“I disturbi della mente si curano con il corpo. Le malattie del corpo si curano con la mente.” Il corpo luogo e tempio della rappresentazione del pensiero, di ogni formazione psichica creata dalla parola. I sintomi spesso compaiono come tentativo di non saperne della propria verità inconscia, inibizione della parola che si tramuta in un rifiuto, in un blocco; per questo, spesso è fondamentale che la parola possa passare attraverso la rappresentazione del gioco corporeo, dove il corpo possa parlare una lingua più silenziosa ma che si possa percepire.

Contattaci

Compila questo form per parlare direttamente con il nostro team
e per qualsiasi info tu abbia bisogno.
Siamo a disposizione.