Team di Animenta

Non profit per il contrasto dei DCA

Biografia

Animenta è una non profit che dal 2021 si occupa, su tutto il territorio nazionale, di disturbi del comportamento alimentare attraverso progetti di prevenzione e sensibilizzazione nonché portando un aiuto concreto a chi soffre di questa malattia e alle loro famiglie. “Raccontare per sensibilizzare” è il claim dell’associazione perché nasce dalle storie per abbattere lo stereotipo e lo stigma sociale che, per tanto tempo, e ancora oggi caratterizza la salute mentale e, in particolare, i disturbi alimentari.

Ad oggi l’associazione conta più di 200 persone che svolgono attività di volontariato tra cui professionisti, medici, genitori e giovani adulti che hanno conosciuto direttamente un disturbo del comportamento alimentare e oltre 50 mila persone ci seguono su tutti i social media.

Lezione a cura del Team di Animenta

MAGGIO

2

9:30 - 11:30

Lezione 16 - La comunicazione online dei professionisti della salute (mentale e non)

La comunicazione, in particolare quella digitale, ci permette di conoscere nuovi temi, di raggiungere persone che necessitano dei servizi che offriamo e di metterci in rete con altri professionisti. La comunicazione è un gioco di percezione in cui i contenuti sono filtrati anche in base alle esperienze che abbiamo fatto e alla storia che abbiamo vissuto. Come si parla online di salute? Come un professionista dovrebbe presentarsi online? Come si può parlare di Disturbi Alimentari e salute mentale sui social senza cadere nella “banalizzazione” o nell’autodiagnosi? In questa lezione si forniranno strumenti, strategie e competenze per costruire la propria comunicazione online e non.

MAGGIO

30

9:30 - 11:30

Lezione 18 - L'esperienza di Animenta: una prospettiva concreta sulla realtà di oggi (reverse talking)

Che cosa significa soffrire, oggi, di Disturbi Alimentari? Una lezione che mette il professionista dall’altro lato del tavolo (reverse talking) per conoscere i Disturbi Alimentari partendo da esperienze reali. Una lezione diversa dalle altre ma quanto più realistica possibile che offrirà spunti nuovi sulla malattia e sul modo di viverla nei nostri giorni. La lezione coinvolgerà anche genitori e caregiver per conoscere le paure dei genitori, le domande che si pongono e gli strumenti che si devono costruire per supportarli.

GIUGNO

13

9:30 - 11:30

Lezione 19 - Come si lavora in equipe: l'importanza del team building in ambito medico

Il lavoro d’equipe è fondamentale nel trattamento di un Disturbo Alimentare. Ma cosa significa lavorare in equipe? Come si costruisce un team di lavoro intorno al paziente e alla sua famiglia? Questo modulo fornirà le competenze per lavorare in squadra, fornendo anche strumenti pratici per garantire un lavoro d’equipe che sia efficace e funzionale.

Contattaci

Compila questo form per parlare direttamente con il nostro team
e per qualsiasi info tu abbia bisogno.
Siamo a disposizione.